Non c’è dubbio che in questo momento i vini dello Jura siano molto “trendy”; sono vini unici, freschi, facilmente bevibili, con la giusta acidità e uno spiccato ventaglio aromatico… in poche parole, “Vini Funky”.
JURA: LA TERRA DEL VINO
Il vino “Ossidativo” è il simbolo della zona francese dello Jura; è declinato in diverse tipologie dovute alla variabile permanenza “sous voile” (il velo di lieviti indigeni) in botti scolme. Si va da 2-3 anni di affinamento, fino ai 6 anni minimo del Vin Jaune.
Vinificati invece in maniera “classica” alla borgognona, e cioè in botti ricolmate, si definiscono “Ouillè”.
JURA IL MEGLIO DEI VINI DI FRANCIA
Chardonnay:
vitigno conosciutissimo, proviene dalla vicina Borgogna. Vinificato prevalentemente in stile Ouillè. E’ il vitigno a bacca bianca più diffuso in Jura. Spesso utilizzato anche per i Cremant.
Savagnin:
è la varietà a bacca bianca più caratteristica dello Jura. Utilizzato in purezza per i Vin Jaune, è spesso vinificato in stile Sous Voile, caratterizzato da grande acidità e sapidità.
Poulsard o Ploussard:
vitigno caratterizzato da colore scarico, di medio corpo, grande freschezza e bevibilità, in evidenza agrumi e spezie.
Trousseau
secondo vitigno a bacca rossa per diffusione, è caratterizzato da maggiore rusticità e sentore di spezie prorompente.
Tra gli altri vitigni della nostra proposta, troverete: Pinot Nero, Gamay, Savagnin Noir, Beclans
L’Enoteca Storica Faccioli vi guiderà nella scoperta di questa terra magica e dei suoi vini, vi aspettiamo!
Produttori
Philippe Bornard, Renaud Bruyere & Adeline Houillion, Domaine Buronfosse, Domaine Des Cavarodes, Domaine De L’Octavin, Domaine Labet, Domaine Des Marnes Blanches, Maison Pierre Overnoy, Domaine Tissot, Domaine Valentin Morel, Domaine De La Tournelle, Domaine des Bodines, Les Chais Du Vieux Bourg, Jean Francois Ganevat.